Non ho mai amato particolarmente il tradizionale ricevimento di nozze che obbliga gli ospiti a interminabili pranzi; ho dei ricordi di alcuni matrimoni degli anni ’90 in cui il ricevimento cominciava alle 13 e la torta nuziale veniva servita alle 20: un vero supplizio che poco ha a che fare con l’idea di festa che associo al matrimonio. Per questo sono molto attratta dai ricevimenti alternativi; in questo post ho raccolto diverse proposte trovate in rete che non prevedono diverse ore seduti al tavolo.
Picnic
Se vi sposate durante la stagione estiva, e desiderate un matrimonio intimo e molto informale, un picnic potrebbe essere la soluzione per voi. Immaginate un grande prato, tovaglie e cuscini diversi tra loro ma sapientemente abbinati e cestini pieni di leccornie. Dopo il pranzo potreste intrattenere gli ospiti dei giochi, come quelli di cui vi ho parlato in questo post. E’ necessario però trovare un’alternativa in caso di pioggia.
Barbecue
L’atmosfera è simile a quella del picnic, rilassata e informale. Immagino dei tavoli lunghi di legno, decorati in modo semplice e rustico con tanti fiori nei barattoli di vetro. Oltre alla grigliata potreste allestire anche un buffet, con alternative per i vegetariani.
Tea party
Ne abbiamo visti moltissimi nei matrimoni inglesi, di solito interpretati in chiave retrò. In Italia è estremamente raro, ma non dovrebbe essere troppo difficile da organizzare. Tè, dolci, sandwich e tante tazze vintage, rigorosamente spaiate; è una delle mie alternative preferite, sulla quale avevo scritto un post diversi mesi fa.
Brunch
Adoro il brunch! Cibi dolci e salati, succhi di frutta e bevande calde… Se vi sposate la mattina questo potrebbe essere l’idea per voi. O magari sfruttare l’idea per un piccolo ricevimento la mattina dopo il matrimonio con solo i parenti e gli amici più intimi.
Cocktail
Indicato per un matrimonio nel tardo pomeriggio. Se quello che preferite è l’aperitivo, potete estenderlo a tutto il ricevimento. Antipasti, finger food e naturalmente i cocktail! Per limitare la spesa potreste evitare l’open bar e servire solo alcuni tipi di cocktail; che ne dite di scegliere i vostri preferiti e ribattezzarli il cocktail della sposa e il cocktail dello sposo?
Solo dessert
Questo ricevimento non ha bisogno di spiegazioni! Un vero paradiso per i golosi, potrebbe essere un’ottima idea se state pensando a due ricevimenti diversi, uno con i parenti più intimi e l’altro più informale con gli amici.
Food trucks
Secondo i ben informati i food trucks saranno di tendenza nei matrimoni anglosassoni durante tutto il 2013. Qui in Italia? Non credo proprio. Ma potrebbero essere un’aggiunta interessante al vostro ricevimento: che ne dite del furgoncino dei gelati per il vostro matrimonio estivo?
Inutile dire che sarei felicissima di partecipare come invitata dei matrimoni così! Come sposa mi sarebbe piaciuto moltissimo un tea party ma lo sposo non ero convinto, così abbiamo optato per un buffet, ma ve ne avevo già parlato qui.
E voi che cosa avete scelto?
mariarita dice
non sai qunato io sia d’accordo..glia nni ’90 fortunatamente sono finiti e abbiamo la possibilità di divertirci con nuove ed originali idee per i nostri matrimoni!
Buona giornata cara!
Serena dice
Vista la mia golosità, sceglierei solo dessert, ma capisco anche che per parenti ultratradizionalisti sia difficile da comprendere. Si poù comunque mediare con un pranzo/cena veloce e un pò più ristretto, e poi un ricevimento-dessert per tutti.
Emozioni e Strani Eventi- wedding and event planners dice
Anche noi abbiamo optato per il buffet. approviamo ^^
Emozioni e Strani Eventi- wedding and event planners dice
firmato Chiara e Maurizio =)
BitterSweet Sposi dice
Optare per l’happy hour anche durante il grande giorno? why not!
maria giulia de salvo dice
Che idee spettacolari!! Grazie Wedding Wonderland, sei la mia fonte di ispirazione numero uno!! 🙂
Elena dice
Grazie a te per le belle parole! <3