Quando sono le spose a mandarmi i loro matrimoni per la pubblicazione mi piace chiedere i loro consigli per quelle che sono ancora alle prese con i preparativi. Oggi è il mio turno. Dopo avervi mostrato le foto del grande giorno (preparazione, cerimonia e ricevimento) e dopo avervi dato qualche suggerimento sui progetti fai da te, voglio parlarvi anche di quello che ho imparato nel processo ovvero le dieci cose che dovete assolutamente sapere durante l’organizzazione del vostro matrimonio.
Delegate
Fatevi aiutare! Sono così tante le cose a cui dovrete pensare che senza aiuti diventerebbe una fatica anziché una gioia. Molti tra i vostri parenti e amici saranno felici di darvi una mano, secondo le loro inclinazioni e possibilità, e di essere coinvolti nei preparativi per il vostro big day.
Fai da te con moderazione
Riprendo quello che ho scritto ieri: il fai da te è una cosa meravigliosa ma non esagerate. Vi accorgerete che non c’è limite alle cose che si potrebbero fare per le nozze e che ci sarà sempre un piccolo dettaglio che starebbe tanto bene con il vostro tema, ma questo non significa che potete e dovete fare tutto. Scegliete pochi progetti e limitatevi a quelli.
Priorità
Soprattutto quando siete alle prese con un budget limitato è importante fissare delle priorità. Quali sono le cose più importanti per voi? Delle foto professionali, delle partecipazioni letterpress, quel meraviglioso abito da sposa in pizzo? E quali sono quelle che trovate poco significative? Anziché cercare di avere tutto, sforando il budget o scegliendo prodotti di scarsa qualità per risparmiare, fate a meno di quello che per voi non è importante e puntate su quello a cui tenete.
I giusti fornitori
Ammettiamolo, il mondo del matrimonio in Italia è rimasto fermo a 20 anni fa. La maggior parte dei fornitori si aggiornano molto poco e faticano a capire le vostre richieste. Se leggete questo blog è perché non volete un pacchetto all inclusive e non vi va di scegliere tra le tre proposte di tableau mariage da parte del vostro ristorante.
Quindi non accontentatevi, ci sono moltissimi fornitori in gamba che sarebbero entusiasti di lavorare con voi.
Cercate qualcuno che vi ispiri fiducia e simpatia (i fotografi in particolare vi seguiranno tutto il giorno) e che capisca le vostre richieste. Su Wedding Wonderland potete trovarne diversi, curiosando tra i vari real weddings e tra gli sponsor, selezionati accuratamente in base a questi criteri.
Non risparmiate sulle fotografie
La fotografia professionale è costosa. Il nostro budget era inferiore alla media e per le foto ne abbiamo impiegato una buona parte. Non fatevi convincere però da chi sostiene che questi costi siano ingiustificati. Dietro un servizio fotografico matrimoniale ci sono lunghe ore di lavoro che non finiscono con il taglio della torta, esperienza, sensibilità e attrezzature costose.
Mentre il mio vestito giace nell’armadio e i centrotavola sono appassiti, le foto restano e ci emozionano ogni volta che le guardiamo.
Quindi se potete, non risparmiate sulle foto. Affidatevi a un ottimo fotografo. Se il budget è davvero ridotto, provate a chiedere una copertura fotografica ridotta, alcune ore anziché tutta la giornata. Chiedete che parte dei vostri regali vengano destinati al servizio fotografico. Vi assicuro che ne vale la pena.
Le liste sono le vostre migliori alleate
Sono così tante le cose che dovrete ricordare durante i preparativi che senza liste vi sentirete perse. Fate una lista delle spese, delle cose da comprare, dei progetti fai da te da ultimare e del necessario da avere con voi durante il grande giorno. Ma anche degli oggetti che volete che siano assolutamente fotografati e delle persone con cui vorreste delle foto.
Ma fatelo presto, cominciate in anticipo, quando la situazione è ancora tranquilla. Nelle ultime settimane potreste essere così prese da non essere in grado di scrivere una lista completa.
Non abbiate paura di osare
Volete un abito da sposa nero? Un matrimonio picnic? Arrivare davanti alla chiesa in moto? Fatelo. Non rinunciate solo perché non si usa e chissà che cosa diranno tutti. Cercate di far trascorrere a tutti i vostri ospiti una giornata piacevole, preoccupatevi del loro comfort e coccolateli ma non cercate di accontentare tutti con scelte che dovrebbero riguardare solo voi, come che cosa indosserete o come decorerete la location.
A volte è meglio tacere
Ho sperimentato io stessa che più dettagli dell’organizzazione farete trapelare durante i preparativi più critiche non costruttive e consigli non richiesti riceverete. C’è stato persino chi ha storto il naso quando ho detto che ci sarebbe stata musica di sottofondo durante il ricevimento, chi ha sentenziato che la data scelta porta sfortuna…
Quindi resistete e raccontate il meno possibile dei dettagli del vostro matrimonio. Circondatevi di consiglieri fidati e fate affidamento su di loro.
Riposatevi dopo
Dopo il grande giorno sarete stanche. La stanchezza delle ultime settimane si farà sentire tutta in una volta. Io ho battuto il record nazionale di riposini pomeridiani, ben tre in un giorno. E rispondevo in ritardo alle domande. Quindi prendetevela comoda e rilassatevi. Potreste sentirvi un po’ tristi, in fondo è un periodo importante della vostra vita che volge al termine. È normale e presto sarete pronte per nuove avventure.
Andrà tutto bene
Davvero! Il matrimonio è un giorno magico. Ci saranno imprevisti, vi dimenticherete qualche particolare, qualcosa sarà diverso da come ve lo aspettate, ma sarà un giorno meraviglioso solo per il fatto che state celebrando il vostro amore con le persone a cui tenete di più al mondo. Vivete quella giornata fino in fondo.
Claudia (Alchimie) dice
Ottimi suggerimenti, sottoscrivo in pieno! Soprattutto condivido “Non abbiate paura di osare”. Spero che il tuo esempio possa aiutare le spose più dubbiose a scegliere un matrimonio personalizzato senza paura. Le foto parlano da sole: il risultato è strepitoso!
Buona giornata!
BitterSweetSposi dice
Condivido! Sono consigli molto utili per le sposine che ovviamente si possono far prendere dal panico o dalle incertezze! Sono pienamente d’accordo sul “Non risparmiate sulla fotografie” …cosa più della foto può riportare indietro nel tempo, a cose finite, e far ricordare i momenti più dolci?
Buona giornata!
Chiara, sposina udinese dice
Ciao Elena!
Innanzitutto complimenti per questo meraviglioso sito. Ci sto perdendo le giornate: tante ispirazioni e idee per il mio matrimonio (che sarà a maggio prossimo).
Questa lista di suggerimenti è validissima, e sono già ben intenzionata a delegare, perché ho la fortuna di avere molte amiche brave e dotate di senso artistico, a differenza mia che guardo e seleziono foto e basta!
Continua così!
Massimo dice
Finalmente dei consigli sul matrimonio che hanno del buonsenso. In giro si legge talmente tante di quelle stupidaggini. Sono di parte e sento di ringraziarti per quanto dici della fotografia e dei fornitori in genere.
Elena dice
Grazie a tutti per gli apprezzamenti!
Elena dice
Grazie a tutti, sono felice che abbiate apprezzato il post!
Laila dice
Grazie dei preziosi consigli. E grazie anche perchè nonostante tu abbia compiuto il grande passo non ti sei dimenticata di noi che ancora siamo in attesa e ci delizi sempre con suggerimenti sinceri che provengono dal cuore e dall’esperienza. 🙂
Elena dice
Grazie a te per il dolcissimo commento! <3
Serena dice
Interessantissima lista e finalmente (Come già in molti hanno detto) – qualcuno che non suggerisce di risparmiare sulla fotografia perchè tanto c’è lo zio che le fa gratis.
Sarà che sono di parte, ma piuttosto risparmio su altro..le foto sono l’unica cosa che resta (a parte lo splendido marito :P).
Sofia dice
Grazie dei bei consigli !!! Concordo la fotografia professionale è costosa, ma è pur vero che il fotografo esperto sa come meglio accontentare qualsiasi cliente, qualunque sia il budget, perchè l’importante è cercare di fare del nostro matrimonio un ricordo indimenticabile. Mia sorella ad esempio mi ha consigliato un fotografo che le ha fatto un servizio eccellente tant’è vero che ogni volta siamo da lei non fa altro che mostrarci il suo album 😀
Sofia dice
Bellissima lista sei bravissima cara :*
Daniela dice
Ciao Elena.
Mi sono imbattuta nel tuo blog smanettando in giro per trovare il mio abito da sposa. Questo è il mio secondo matrimonio con l’uomo che avrei dovuto sposare più di 20 anni fa. Oggi ci siamo rincontrati e finalmente ci siamo decisi. Il budget e scarso, e sempre girando in internet ho trovato un sito estero che fa tutto per il matrimonio. Ho già ordinato le bomboniere che mi sono costate € 2,50 l’uno; ho anche ordinato il cuscino per le fedi, il libro degli invitati, la decorazione per la torta, i sacchettini per i confetti, l’acconciatura per i capelli (che avendoli lunghi mi piacerebbe raccogliere a chignon) le partecipazioni le sto stampando da me con il mio computer (per un totale di spesa di € 90,00. Avevo pensato ad un abito corto, sotto ginocchio (stile anni 60) perché come marcia nuziale avrei scelto una canzone di Lucio Battisti (Io vorrei…non vorrei….ma se vuoi) che è la colonna sonora del nostra vita. Ora, ti chiedo un consiglio: essendo alta 158 cm taglia 44 e non potendo mettere tacchi superiori a 5 cm, potrei risultare ridicola con un abito del genere? e che colore mi consigli?
Grazie e complimenti…!!!!
Elena dice
Ciao Daniela! Ma no, ma perché ridicola, starai benissimo con l’abito corto!
Sono alta come te e avevo un abito corto anch’io, secondo me non accorcia e sta bene a tutte 🙂
Il tacco basso poi è molto bon ton e ci sta davvero a pennello.
I colori a me piacciono tutti, tu che cosa avevi in mente?