
foto: Lato Photography via Wedding Wonderland
Il matrimonio industrial è sempre più di tendenza: un mix eclettico di vintage, metalli, materiali grezzi e consumati, perfetto per gli sposi in cerca di uno stile contemporaneo ed innovativo. Se è questo il look che sognate per le vostre nozze, ecco sette idee tutte da rubare per realizzarlo.
1. La location
Mai come in questo caso la scelta della location è fondamentale. Pensate a mattoni e tubi a vista, legno, cemento e metallo. Sono perfetti quindi capannoni industriali, fabbriche dismesse, magazzini e loft. Nella sezione Industrial del blog potrete trovare alcuni spunti, tra cui l’incantevole Carlo a Camilla in Segheria, a Milano, che vedete nella foto qui sotto.

foto: Giacomo Terracciano via Wedding Wonderland
2. Foliage
Molti dei matrimoni industrial sono al coperto, ma questo non significa che dovrete rinunciare alla natura. Portatela all’interno della vostra location! Felci, eucalipto, edera… Sono perfetti a contrasto con mattoni, cemento e legno. Scegliete un bouquet green, usate festoni di foliage, trasformate rametti in escort card… E leggete questo post, è pieno di spunti per utilizzarli!

foto: Diana McGregor Photography via Style Me Pretty
3. Metalli
Usare accenti metallici è uno dei modi più semplici per dare un tocco industriale al vostro matrimonio. Il rame è il mio preferito (e sempre più di tendenza); io lo adoro abbinato ai dettagli più romantici, come i fiori, e sulle partecipazioni.

foto: Luna De Mare via Style Me Pretty
4. Dettagli vintage e materiali di riciclo
Gli arredi retrò sono meravigliosi in un ambiente industriale. Pensate a divani vintage per un angolo relax, una scala di legno trasformata in tableau de mariage o una vecchia macchina da scrivere come guest book. Orologi e libri vintage possono diventare parte dei centrotavola, così come bottigliette di vetro e lattine.

foto: Josh Strauss Weddings via Style Me Pretty
5. Legno grezzo
Anche se le tovaglie possono essere splendide, se volete creare il perfetto matrimonio industrial chic sarà meglio puntare su tavoli in legno da lasciare il più possibile scoperti. Trasformate un vecchio pallet in tableau de mariage e usate cassette di legno per aggiungere altezze diverse ai vostri allestimenti.

foto: The Apartment Photography via Green Wedding Shoes
6. Luminarie e lampadine
Non c’è niente come un’illuminazione ben studiata per creare un’atmosfera mozzafiato! File e file di luci creano sempre un’atmosfera magica – per l’occasione io le sceglierei in versione rame! Il mood industrial è assicurato se scegliete delle lampadine a filamento in stile Edison. Create un effetto cielo stellato sui tavoli del ricevimento o appendetele verticalmente per ottenere un backdrop perfetto per la cerimonia.

foto: Giving Tree Photography
7. Marquee letters
Il pezzo forte di un matrimonio industrial chic! Potete acquistarle o darvi al fai da te, scrivere LOVE davanti al tavolo della torta o le vostre iniziali davanti al tableau de mariage. Se il budget è piccolo e il DIY non è il vostro forte, con dei palloncini color oro oppure oro rosa non dovrete rinunciare neanche a un briciolo di stile.

foto: Paula O’Hara via Ruffled
Che cosa pensate di questa tendenza? Anche voi la adorate, come me? Per altri spunti curiosate nella sezione Industrial del blog!
Lascia un commento