Il 2012 volge al termine e prima che inizi l’anno nuovo, che voglio immaginare luminoso e brillante, voglio guardare indietro a tutta la strada percorsa, mese per mese.
GENNAIO
Wedding Wonderland è nato ufficialmente lo scorso gennaio, dopo essere stato nella mia mente già da diverso tempo. Ci sono voluti mesi infatti per scegliere il nome ( Scarpette rosse era un altro candidato, ma se poi avessi scelto scarpe di un altro colore per il big day?). All’inizio del 2012 mi sono decisa, ho registrato un blog su Blogger e il mio grafico di fiducia mi ha aiutato a renderlo davvero carino. Questo era il primissimo logo:
Il mio salottino virtuale era pronto, non mi restava altro che scrivere il primo post. E così, il 28 gennaio, Wedding Wonderland è finalmente venuto alla luce.
Il mio post preferito: Abiti da sposa corti
FEBBRAIO
Un mese passato a scrivere e scrivere. Non c’era molto traffico su Wedding Wonderland: c’ero io, mia sorella e il mio futuro sposo che passavano a trovarmi per farmi contenta e qualche visitatore sporadico. Creo la pagina Facebook del blog, pronta ad accogliere i primi fan. Tra i tanti post hanno successo quelli sui matrimoni anni ’50, in particolare a sposa e decorazioni. Realizzo la prima inspiration board, dedicata a San Valentino.
Il mio post preferito: Something Blue
MARZO
Le visite aumentano! Io scrivo scrivo scrivo. In questo mese pubblico due tra i post più apprezzati in assoluto: uno sugli abiti da cerimonia anni ’50 e uno sulle escort cards. Di ritorno da un breve viaggio a Londra mi invento la prima rubrica, Saturday Love, per condividere tutte le più belle cose della settimana precedente, i matrimoni più particolari postati nella blogosfera, tutorial e altre chiacchiere.
Il mio post preferito: Uno sposo anni ’50
APRILE
Wedding Wonderland viene selezionato per partecipare al Premio miglior blog nozze 2012. Scrivo altri due post che sono letti tantissimo ancora adesso: uno sulle acconciature con trecce e uno sulle decorazioni vintage e shabby chic. E’ il terzo mese di blog e festeggio le prime 10000 visualizzazione di pagina, allora mi sembravano tantissime! Il blog si presentava più o meno così:
Il mio post preferito: Dieci alternative al cestino per le damigelle
MAGGIO
Comincio ad ottenere un discreto traffico. Scrivo il post più letto di tutti i tempi, quello dedicato ai tableau mariage e altri articoli molto apprezzati come quello sull’intrattenimento degli ospiti e sui matrimoni anni ’20.
Il mio post preferito: Un albero per le vostre nozze
GIUGNO
Tra i post più apprezzati quelli sulle bomboniere e relative confezioni, oltre a quello sulle acconciature vintage. Blogger comincia ad andarmi stretto e medito di trasferire tutto sul più professionale e versatile WordPress. Il mio grafico disegna un logo molto simile a quello attuale.
Il mio post preferito: Matrimonio a tema viaggi
LUGLIO
Un mese intenso, ricco di contatti. Pubblico finalmente il primo real wedding, il matrimonio brasiliano in giallo di Alessandra e Fabrizio, oltre a uno splendido allestimento per un tea party vintage a cura di Le Chat de Sucre. Scrivo il centesimo post con consigli per un matrimonio low cost. Con il futuro sposo partecipo a un concorso indetto da Rock’n’Roll Bride con in palio un servizio fotografico gratuito: non vinciamo ma otteniamo tantissimi voti grazie a moltissimi di voi che hanno votato dimostrando un affetto inaspettato. Festeggio le prime 50000 visualizzazioni di pagina e i primi 100 “mi piace” su Facebook.

Foto di Le Chat de Sucre, post completo qui.
Il mio post preferito: Altri bouquet alternativi (spoiler: il mio bouquet sarà simile a uno di questi, qualcuno indovina?)
AGOSTO
Un mese tranquillo, almeno nelle settimane centrali. Pubblico un secondo real wedding, il matrimonio di Morena e Matteo, con uno splendido abito da sposa corto e il primo engagement, questo incantevole picnic vintage. Sfiancata dal caldo estivo mi invento un post più random del solito che diverrà una rubrica mensile, Wedding obsessions.
Negli ultimi giorni del mese mi decido e in meno di una settimana, da sola (con un po’ di aiuto da parte del grafico, dai), costruisco il mio nuovo blog su WordPress. Un’esperienza mistica e non priva di difficoltà ma che a sorpresa mi fa scoprire che mi piace pasticciare con i codici per realizzare siti web.
Il mio post preferito: Un’engagement session a tema picnic vintage
SETTEMBRE
Trasferisco il blog sulla nuova piattaforma e inauguro il mio nuovo salottino virtuale. Pubblico due matrimoni, un destination wedding in Thailandia e un bellissimo matrimonio all’aperto con una sposa in abito corto.
Iniziamo seriamente a organizzare le nozze, prenotando nel giro di una settimana municipio, agriturismo e fotografe. Vi racconto tutto nel primo post della serie Preparativi.

Foto di Infraordinario, post completo qui.
Il mio post preferito: Matrimonio a tema scuola
OTTOBRE
Un altro mese intenso. Pubblico due tutorial a cura di due splendide guest blogger, oltre a due inspiration shoot, uno a Londra e l’altro ispirato a Piccole Donne. Su Facebook siamo ormai in 300. Scrivo un post sulle decorazioni autunnale per Zankyou Magazine.

Foto di Studio A+Q, post completo qui.
Il mio post preferito: Centrotavola che adorerete
NOVEMBRE
Pubblico il mio preferito tra i real wedding, il matrimonio in giallo di Mariangela e Ignazio (parte uno e parte due). Festeggio i primi 500 fan su Facebook. Valeria di Spose non Convenzionali mi dedica un articolo!
DICEMBRE
Pubblico per la prima volta un wedding video e l’ultimo matrimonio del 2012 e comincio a fare progetti per il 2013 che si preannuncia .
Il mio post preferito: Guida alle bomboniere
Ringrazio tutti i lettori e le lettrici, senza di voi tutto questo non sarebbe possibile. Apprezzo ogni singolo commento, ogni mail, ogni feedback. Voglio rendere questo blog ancora più speciale, per voi e con voi.
Grazie anche a tutti i professionisti del settore che ho conosciuto in questi mesi e che mi hanno emozionato con i loro splendidi lavori. Grazie a tutti i fotografi che mi hanno permesso di pubblicare le loro foto.
Grazie soprattutto a Lele, il mio futuro sposo. Senza di lui questo blog non avrebbe l’aspetto che ha ora e probabilmente non esisterebbe proprio. Grazie per aver sopportato in questi mesi una casa più disordinata, qualche cena bruciata, una fidanzata distratta.
Ci vediamo nel 2013!
Serena dice
Ciao sono Serena,
anche io ho iniziato da poco a tenere un blog della mia attività e mi piace molto lo stile, la freschezza del tuo.
Complimenti è un vero dario elettronico di tutto quello che adori e si vede quanto ci tieni perchè è curato in ogni dettaglio e non è per niente scontato!
brava, continua così e auguri per il tuo matrimonio da “wonderland”!
Elena dice
Grazie mille Serena! E buona fortuna per la tua attività! 🙂
Sposa non convenzionale dice
Una casa disordinata e una cena bruciata ehehe! Infatti diciamolo, dietro a un blog c’è tanta passione, ma anche tanto tempo dietro ad una tastiera a scegliere foto, organizzare virgole e scrivere e aggiustare testi. Elena, il tuo è stato un grande anno di successo. Che lo sia anche il 2013. Sicuramente il tuo matrimonio sarà uno dei tanti traguardi.
Elena dice
Grazie Vale, che lo sia per entrambe! 🙂
E sì, quanto tempo e quanta cura ci vuole, meno male che il fidanzato comprende e pazienta o non ci sarebbe matrimonio (tra 8 mesi esatti, aiuto)!